Scopri i nostri corsi di ballo e divertiti con noi!
Gentile Signore/a,
desideriamo informarLa che il Regolamento Europeo 2016/679, in prosieguo indicato per brevità G.D.P.R. (General Data Protection Regulation), prevede, fra l’altro, la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei loro dati personali.
Tale normativa prescrive che il trattamento deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Pertanto, ai sensi dell'articolo 13 del G.D.P.R. ed in relazione ai dati personali da Lei forniti, Le forniamo le seguenti informazioni:
Il Titolare del Trattamento è DANZAMANIA S.r.l Società Sportiva Dilettantistica con sede in Pordenone, in Viale Grigoletti 72/D, email: info@danzamania.info, in persona dell’Amministratore.
Il trattamento riguarda dati comuni e NON riguarderà dati personali rientranti nelle categorie di cui all’art. 9 del G.D.P.R., vale a dire i dati personali idonei a rivelare “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonchè trattare dati genetici, dati biometrici intesi ad identificare in modo univoco una persona fisica, dati relative alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”.
La base giuridica del trattamento, oltre al consenso dell’interessato ove necessario, è costituita dagli obblighi di legge e segnatamente, con elencazione meramente esemplificativa e non esaustiva, dall’art. 36 del Codice Civile, dalla normativa fiscale relativa agli enti non commerciali, in particolare l’art. 148 del T.U.I.R., l’art. 4 del D.P.R. 633/72 e, per gli Enti del Terzo Settore, il Decreto legislativo 117/2017. Per quanto riguarda l'eventuale attività sportiva praticata, tale base giuridica è costituita in particolare dall’art. 90 della Legge 289/2002 e successive modificazioni, dall'art 1 comma 358 della Legge 205/2017 nonché dalle norme del CONI e dalle norme Federali e dell'AICS relative al tesseramento e alla partecipazione alle attività organizzate da tali enti o con la loro partecipazione. Inoltre, per quanto riguarda l'attività sportiva praticata, i suoi dati saranno forniti al Comitato Olimpico Italiano e CONI Servizi S.p.A e i Suoi dati sanitari, che ci dovrà fornire per obbligo di legge tramite consegna della certificazione medica prevista, saranno conservati negli archivi della Società secondo le finalità previste dalla legge.
Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento di dare corretta esecuzione, sulla scorta delle norme legislative, statutarie e regolamentari, al rapporto associativo nei confronti dei singoli soci informandoli in ordine alle iniziative dell’Società e dell’AICS, cui la stessa è affiliata, nonché per usufruire delle agevolazioni fiscali spettanti alla medesima Società, dalla possibilità di partecipare alle attività organizzate dal CONI, dalle Federazioni Sportive, dall’AICS e da altri enti di Promozione Sportiva.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità della Società ed è quindi indispensabile per l’accoglimento della domanda di ammissione del socio e/o per il Suo tesseramento all’AICS - Associazione Italiana Cultura Sport, cui la nostra Società è affiliata.
L'eventuale rifiuto di conferire i dati comporta l'impossibilità di accogliere la domanda di iscrizione in qualità di socio e/o di tesseramento all’AICS, non essendo in tale ipotesi possibile instaurare il suindicato rapporto associativo e/o di tesseramento.
Il trattamento dei dati sarà effettuato con le seguenti modalità:
I dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto associativo e/o di tesseramento - ed anche successivamente - per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti da tali rapporti secondo quanto prescritto dalle leggi tempo per tempo vigenti e, comunque, per il tempo necessario al perseguimento delle finalità istituzionali della Società e per far fronte alle formalità richieste dal CONI, dalle Federazioni Sportive e/o dagli Enti di Promozione Sportiva cui è affiliata la nostra Società.
I dati comunicati ad AICS saranno trattati presso la sede nazionale e le sue articolazioni territoriali (Comitato Regionale e Comitato Provinciale competenti per territorio) per la gestione del tesseramento, per la stipula della relativa copertura assicurativa con la Allianz S.p.A. e per tutte le finalità proprie di tale Società, secondo quanto previsto dallo Statuto, dal Regolamento e dall’informativa sul trattamento dei dati personali, liberamente consultabili sul suo sito web raggiungibile alla pagina www.aics.it.
In particolare, la comunicazione dei Suoi dati all’AICS e alle suddette sue articolazioni territoriali avviene:
Per le finalità più sopra indicate, i dati da Lei forniti potranno altresì essere comunicati ai seguenti soggetti e/o categorie di soggetti:
I dati da Lei forniti non saranno oggetto di diffusione.
I dati da Lei forniti non saranno trasferiti in paesi extra Unione Europea.
In ogni momento Lei potrà esercitare, in qualità di interessato/a, i Suoi diritti di conoscere i dati che la riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei medesimi dati in qualsiasi momento ed opporsi in tutto od in parte, al loro utilizzo come previsto dagli artt. da 15 a 21 del G.D.P.R. In particolare, Lei potrà esercitare:
Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da inoltrare al Titolare del Trattamento secondo una delle seguenti modalità, alternative tra loro:
Lei ha, altresì, il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Tale diritto potrà essere esercitato inviando la revoca del consenso ad uno degli recapiti sopra riportati.
Lei ha, infine, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ovvero alla diversa autortà di controllo che dovesse essere istituita dal Decreto Legislativo previsto della Legge n. 163/2017 (Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017).
Con riferimento ai dati da Lei conferiti, Le comunichiamo che non esiste alcun processo decisionale automatizzato, né alcuna attività di profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4 del G.D.P.R.
Scopri i vantaggi riservati ai soci